L’ottenimento della fiducia del bambino e la sua serenità sono il primo obiettivo che l’odontoiatra infantile si deve porre ed è indispensabile per la corretta applicazione dei protocolli terapeutici e di prevenzione e per il futuro rapporto del bambino con l’odontoiatra anche quando sarà adulto.
È importante inoltre occuparsi della prevenzione della carie e quindi motivare ed insegnare le corrette tecniche di spazzolamento dei denti, dare suggerimenti riguardo la dieta alimentare, applicare tutti i presidi di prevenzione quali test salivari, lacche al fluoro e sigillanti.
L’ortodontista infantile è in grado di diagnosticare precocemente, mediante esame clinico e radiografie, le anomalie di sviluppo e di funzione dei denti e delle ossa mascellari e di individuare l’eventuale presenza di abitudini viziate.
Un altro importante ruolo è rappresentato dal trattamento dei traumi dentali accidentali e di altra natura.
Prevenzione Carie Denti Decidui
L’igiene orale è uno dei pilastri della prevenzione della carie sia dei denti decidui che dei permanenti. Una delle cause dell’insorgenza di carie nei denti da latte è legata all’errata credenza secondo cui essi siano poco importanti e di conseguenza possano essere trascurati essendo elementi dentari provvisori.